Dal 15 al 19 marzo 2021 partiranno primi Digital Career Days presso la facoltà di Ingegneria dell'Università La Sapienza.
Colloqui, challenge, momenti di orientamento e incontri con le aziende. Migliaia di laureati e laureandi in ingegneria e altre aree di studio. Focus dedicati al mondo Engineering e a donne e pari opportunità lavorative ospitati da una delle più grandi Università d’Europa. Dal 15 al 19 marzo si terranno i primi Digital Career Days di Ingegneria Sapienza, una vera e propria fiera del lavoro 100% digital che risponde all’emergenza del COVID-19 in maniera originale e innovativa.
L’evento, organizzato dalla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale in partnership con la Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica, rientra in un progetto di collaborazione più vasto tra la Sapienza, Start Hub Consulting e Sapienza Innovazione che prevede eventi, progetti innovativi di ricerca e di rilevanza sociale.
Come funzionano i Digital Career Days?
Sul sito dell’evento sarà possibile consultare i nomi delle aziende che aderiscono all’evento e il programma della settimana, che include webinar specialistici sui temi più attuali in ambito tecnico-scientifico. I contenuti saranno in continuo aggiornamento fino al 15 febbraio.
Le migliori aziende dove lavorare dopo l’Università, tra le aziende che hanno già aderito all’evento si annoverano ABB, PWC, Mondo Convenienza, Lavoropiù, Techedge, American Express e tante altre. Sul sito web dell’evento, ogni azienda disporrà di una pagina dedicata, dove i partecipanti potranno consultare valori, mission, vision, opportunità di carriera, posizioni aperte e sottoporre la propria candidatura in caso di interesse.
Una settimana da non perdere!
Dal 15 al 19 marzo, si entra nel vivo della fiera del lavoro più attesa di questo periodo: un fitto calendario di appuntamenti che si possono seguire liberamente da casa (previa registrazione) e che mettono in contatto reale i partecipanti con esperti, recruiter e rappresentanti aziendali. Tanto i webinar quando le altre iniziative (consulenze, competizioni a premi, laboratori…) sono infatti fortemente interattivi.
FOCUS ON…
> Engineering
La giornata di martedì 16 marzo sarà interamente dedicata ai laureati e laureandi in ingegneria, con contenuti di orientamento, tavole rotonde e gaming.
> GirlZ power!
La giornata di giovedì 18 marzo sarà interamente dedicata alle ragazze che studiano o hanno appena concluso gli studi in discipline STEM - Science, Technology, Engineering and Mathematics. Le aziende partecipanti all’evento si impegnano nel rispetto della Gender equality, un tema che verrà discusso e argomentato attraverso iniziative dedicate.
Perché partecipare ai Digital Career Days Ingegneria Sapienza?
Partecipando gratuitamente all’evento i ragazzi e le ragazze hanno la possibilità di conoscere le opportunità offerte dalle aziende che si posizionano tra le più solide nel mercato attuale, nonostante la crisi. Non solo: potranno anche entrare in contatto con realtà dapprima sconosciute, che potrebbero rivelarsi interessanti per lo sviluppo di una carriera inaspettata.
Requisiti
* Essere laureandi o laureati in una delle facoltà STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica)
* Avere pronto il proprio cv aggiornato in formato digitale
* Mettersi in gioco prendendo parte a discussioni su tematiche attuali in ambito tecnico-scientifico e sociale come la gender equality
Scopri tutte le opportunità e i dettagli dell'evento al seguente indirizzo:
Il percorso di formazione sarà articolato in due fasi:
Fase I - partecipazione al Master di 160 ore dal 03/10/16 al 05/12/16 presso la sede di OLTRE srl a Pescara.
La Scuola di Alta Formazione OLTRE in collaborazione con l’Associazione Aipe e con l’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo ed Eleo2Engineering, propone un Corso di Formazione sulla Progettazione nel settore Pressure Equipment, Piping & Advanced Design.
Di seguito il link al bando 2016: tornosubito
Giovedì 9 Giugno 2016:
Di seguito il link all'evento: chico meet russia
Di seguito il link all'evento: innovazione-e-telemedicina-conoscersi
Venerdì 10 Giugno 2016:
- L'innovazione aperta e il futuro dell'automobile. Far crescere i talenti dell'ingegneria Italiana - L'esperienza della Call FVT.
L'evento, organizzato in collaborazione con Euro Engineering, società di consulenza ingegneristica del gruppo Adecco, in occasione di Unirete 2016, è dedicato alle aziende del settore automobilistico della regione Lazio e verterà sui trend innovativi del settore automotive, con approfondimenti su i seguenti temi:
- Infotainment
- Cybersecurity
- Connected Vehicles
- Internet of Things e Big Data Analytics
- Smart Manufacturing
- Competenze innovative e nuovi profili professionali di settore
L'obiettivo è di sviluppare un sistema automotive della regione Lazio, capace di rafforzare e consolidare la filiera per migliorare la competitività e per favorire il radicamento delle grandi imprese fortemente internazionalizzate in termini di: innovazione di prodotto e ottimizzazione dei processi di fabbricazione.
Di seguito l'invito e il link all'evento: l'innovazione-aperta-e-il-futuro-dellautomobile.-far-crescere-i-talenti-dellingegneria-italiana-lesperienza-della-call-fvt